Nuovi obblighi di trasparenza per gli ETS.
- studiolegalenelsoc
- 2 mar 2018
- Tempo di lettura: 1 min

Tutti gli Enti di Terzo Settore (incluse le Associazioni e le attuali Onlus) sono tenute a pubblicare sul proprio sito web le forme di contributi, finanziamenti ed altre entrate provenienti da Enti pubblici. E' quanto previsto dalla Legge n. 124 del 4 agosto 2017. Il termine ultimo per adempiere a tele onere, non è espressamente previsto dalla summenzionata Legge, ma lascia intendere che sia quello del 28 febbraio 2018 e relativo alle entrate del 2017.
Si ritiene, tuttavia, alla luce delle interpretazioni più accreditate, che tale obbligo vale per gli importi decorrere dall’ 1 gennaio 2018, la cui pubblicità e trasparenza dovrà essere assicurata, nelle forme prescritte, entro il 28 febbraio 2019”. La conferma si avrà solo dopo la pronuncia pronuncia del Ministero per lo Sviluppo Economico che dovrà, quindi, stabilire con più chiarezza i tempi e le modalità da rispettare.
Naturalmente viene lasciata la libertà alle Associazioni di pubblicare, già da quest'anno sul proprio sito anche i contributi incassati nel 2017.
Quando non sussiste tale obbligo?
L’obbligo di pubblicazione non sussiste solo nel caso in cui l’importo dei contributi pubblici ricevuti nella annualità precedente sia inferiore a 10.000 euro. Pare, in fine, che la sanzione prevista per chi non ottemperi a tale obbligo, sia la restituzione delle somme ricevute.
Per restare aggiornati, visita le seguenti sezioni del nostro sito:
Per ulteriori chiarimenti, mettiti in contatto con noi: